lunedì 13 maggio 2013

Sicilia Tour- La Sicile - Sicily Tour- une des iles plus beaux du Monde...................




CARATTERISTICHE E MONUMENTI
0Fu realizzato intorno al 430 a.C. ed è un esempio di tempio exastilo dorico periptero, ossia caratterizzato da un colonnato che circonda tutto il perimetro con 6 colonne sui lati brevi del peristilio e 14 sui lati lunghi. È lungo 60 m. e largo 20,40 m.; le colonne sono alte 9,36 m. col diametro inferiore di 1,95 m. e quello superiore 1,56 m. e possiedono da 9 a 12 tamburi. Nel fregio si alternano i triglifi e le metope lisce, invece sotto il cornicione si trovano i mutuli che decorano il geison con le loro gocce. Diversi studi hanno dimostrato che il tempio di Segesta è senz'altro uno dei più grandi monumenti dell'antichità, ma allo stesso tempo è incompleto.

0
A testimoniarlo sono diversi elementi strutturali: le colonne senza scanalature, i coronamenti dei capitelli delle colonne non ancora terminati, i blocchi dei gradini non scalpellati; e ancora la mancanza di copertura, mentre la cella probabilmente era stata progettata e iniziata ma lasciata a livello di fondazione. La costruzione del tempio avvenne nel periodo in cui Segesta intratteneva intensi rapporti con Atene. Infatti, secondo alcuni studiosi, i committenti chiesero ai lapicidi di renderlo più maestoso possibile, cosi da assicurarsi la benevolenza dei delegati ateniesi, arrivati in Sicilia per stipulare con loro un'alleanza. Nel 416 a.C., quando scoppiò una guerra tra Selinunte e Segesta, quest'ultima chiese ausilio ad Atene.

0Ingannata probabilmente dal maestoso tempio, Atene inviò in Sicilia una flotta, che però non arrivò mai. Segesta, da sola e sicuramente disperata, decise allora di rivolgersi a Cartagine. Questa intervenne distruggendo, nel 409 a. C., Selinunte. La città elima dovette cosi accettare il dominio cartaginese. I lavori del tempio, interrotti durante la guerra, non furono più ripresi perchè la costruzione di un edificio tipicamente greco in un periodo di dominazione punica non avrebbe avuto più nessun significato propagandistico. Per altri studiosi invece, si tratta di un tempio voluto con queste caratteristiche dalla popolazione non greca che abitava a Segesta e che, all'interno di esso, praticava i propri riti non greci.


lunedì 15 aprile 2013

venerdì 11 gennaio 2013

www.pingryhdtv.com and Sabrina in Sicily


Our Fantastic Festivals of the World Series is airing again on Discovery Network's Velocity Channel. formerly Discovery HD Theater. Not exactly prime time but we are happy they seem to have run out of car programs.
This month PST:
Sunday, 1/13 - 9am: Sicily
Weds, 1/16 - 9, 11 & 3pm: Australia






I am glad to say that I met Marc Pingry, I worked with him three times, I met Sigal Bujamin and Celeste, I worked with them
to realize the  festivals series in Sicily with help of many "friends"
all over Sicily to whom I say also and forever thank you!

Dear Pingry, we want see here again one day for a new serie!
LOVE- Sabrina.sicilian@gmail.com

martedì 8 gennaio 2013

Sicily Tourism Promotion- 2013-

Il Parco degli Ulivi, is a fantastic Hotel at Villafranca Tirrena on the north coast- to know prices contact sabrina.sicilian@gmail.com
we offer interesting condition, 


www.parcodegliulivi.it




venerdì 4 gennaio 2013

Visiter Palermo et la Sicile maintenant !! www.trendolot.com

sabrina.sicilian@gmail.com      official sicily tour guide  -  Voyage www.trendolot.com

Usual we recommend April, May, June or September, October to come to Sicily due to high temperature
and that is true, but now weather is cracy, season has changed and if you are not busy ,,,,come here right
now,
I am available to take you around, peoples are working and we have a big choise among charming b&b
very pretty relais, you could see real life into open-air market, night life in Palermo or Catania, you could
enjoy quite atmosphere around the Temples when in the touristic season you have always stay in line...

we have a new flight,,,,!!!!! VOLOTEA from Venice to Palermo and some other destinations,

our winter is not so cold,,,,15°- 19° or it depend,,,,even more

I am anxious to show new places I am still discovering in "my" Region although many years doing this
Teatro Massimo- Palermo- Opera House








 dancing at Saint Rosalia celebration



Mondello beach - Palermo


Piazza San Marco - Venice


work! I love Sicily, difficult to explain,,,,,you have to capture the soul, be tolerant, close your eyes
laying in the beach, imagine centuries and centuries of history and conquerors who settled in the best areas





of the coastline and civilisations that are our treasure, our richness.